lunedì 8 ottobre 2007

Comprare casa

da http://www.agenziaentrate.it/ilwwcm/connect/Nsi/Documentazione/Pubblicazioni/Guide+Fiscali/compravendita_casa_2007.pdf

Il nuovo regime di tassazione delle compravendite immobiliari prevede, quindi:
- una deroga al principio generale in base al quale la base imponibile per l’applicazione delle impo-
ste di registro, ipotecaria e catastale è data dal valore dell’immobile dichiarato nell’atto;
- una riduzione del 30% dell’onorario del notaio che, come è noto, viene calcolato sul valore dell’im-
mobile indicato nell’atto.

ATTENZIONE
Soltanto per le compravendite di immobili ad uso abitativo, comprese le relative pertinenze (box, garage, can-
tine) a favore di un privato (acquirente), si può assumere come base imponibile il valore catastale.
Per tutte le altre compravendite in cui l’acquirente non è un privato e/o che riguardano terreni, negozi o uffici, la
base imponibile è costituita dal prezzo pattuito e dichiarato nell’atto dalle parti e non dal valore catastale.

I contribuenti che si avvalgono delle nuove disposizioni sono esclusi dalla programmazione dei con-
trolli relativi alle vendite immobiliari nonché dalla rettifica del valore. Per chi decide di non avvaler-
si del nuovo sistema, la tassazione continuerà ad essere applicata con le regole precedentemente pre-
viste e cioè con applicazione delle imposte sul valore commerciale del bene (normalmente rappre-
sentato dal prezzo convenuto). Si ricorda, in tal caso, che se l'ufficio ritiene che il valore dei beni tra-
sferiti è superiore a quello indicato nell'atto, provvede alla rettifica e alla liquidazione della maggio-
re imposta dovuta (nonché delle eventuali sanzioni e degli interessi) e notifica al contribuente, entro
due anni dal pagamento dell'imposta proporzionale, un apposito avviso.

Lavoro dipendente+ditta artigiana individuale

da http://www.giorgiotave.it/forum/consulenza-fiscale/18880-lavoro-dipendente-e-partita-iva.html

- l'artigiano (è il caso della attività prevalente di webdesign) invece mi risulta esonerato dall'iscrizione alla gestione inps artigiani se ha altra copertura previdenziale per attività prevalente (nel caso il lav. dipendente).
In merito comunque potrai avere ulteriori conferme presso l'inps cui potresti chiedere appuntamento.

e l'INAIL per gli infortuni???

drammatici gli aspetti fiscali
IRPEF
Il reddito d’impresa viene assoggettato ad IRPEF in base alle seguenti aliquote:
• Per redditi compresi tra 0 e 15.000 € 23%
• Per redditi superiori a 15.000 € ma non a 29.000 € 2 9%
• Per redditi superiori a 29.000 € ma non a 32.600 € 31%
• Per redditi superiori a 32.600 € ma non a 70.000 € 39%
• oltre 70.000 € 45%
IRAP
L’imposta regionale sulle attività produttive (IRAP) si calcola applicando l’aliquota del 4,25%
al valore aggiunto prodotto nel territorio regionale.
Il valore aggiunto = Ricavi-Costi.
La determinazione del valore aggiunto è differenziata in relazione alla tipologia dei soggetti ed
al regime contabile.


da approfondire il modo di costituirsi
  • Impresa Individuale
  • La cosiddetta Legge Bersani, approvata in via definitiva dalla Camera il 31 luglio 97,inserisce nell’ordinamento italiano anche la cosiddetta “Piccola società cooperativa” che può essere costituita fra un minimo di tre ed un massimo di otto soci, i quali devono essere esclusivamente persone fisiche.
  • Con il regime di responsabilità limitata è possibile esercitare anche un’impresa individuale, in
    questo caso si parlerà di S.R.L. unipersonale. Per poter godere del beneficio deve essere reso
    pubblico, tramite il registro delle imprese, il fatto che si tratta di una società unipersonale,
    comunicando inoltre le generalità dell’unico socio. Gli atti e la corrispondenza della società
    dovranno indicare che la società stessa ha un unico socio. La società è regolata, comunque, dalle
    norme relative ad una normale società di capitali.
    Le S.R.L. in possesso dei requisiti possono scegliere di essere iscritte all’Albo delle Imprese
    Artigiane.


mercoledì 3 ottobre 2007

Un noioso pomeriggio a caccia di interessi

da youtube si possono vedere alcune chicche fatte con lego intelligente (cerca mindstorms)

un approfondimento sul sito lego e vari nxt hackers
senza dimeticare i componenti di terzi con funzioni aggiuntive come
e senza dimenticare che si può parlare via bluetooth con nxt anche via cellulare

visto il costo importante di ntx e in fondo la sua scarsa flessibilità (per un profano, ma mi sto ricredendo) mi sono ricordato di un vecchio amore all'università, il microchip pic

sabato 29 settembre 2007

venerdì 28 settembre 2007

Casetta

Flora by Rubner

martedì 25 settembre 2007

Armadio a muro

L'armadio a muro, seguendo il concept della cucina, sarò un appendiabiti inscatolato dientro ante scorrevoli

Nella foto Stolmen by Ikea
Larghezza: 190 cm (gli elementi sono 110 e 55 + ingombro tubo+ali dell'accessorio di sospensione)
Profondità: 50 cm
Altezza minima: 210 cm
Altezza massima: 330 cm
Carico massimo/ripiano: 25 kg

Rotoli di gomma

http://www.gommacellulareitaliana.it/prodotti/rotoli.htm

Negozi online

per mobili

Perchè questo blog

Mi devo ricordare alle volte perchè scrivo su questo blog

Mi rispondo che è il mio collettore di appunti personali

Un sacco di appunti sono link o foto o documenti tratti da altri siti che navigo per informarmi riguardo i miei interessi: mi appunto le cose interessanti

A pensarci bene, seppure trattasi di un clamoroso effetto collaterale, siamo in presenza di un esempio di web2.0: Blogger mette a disposizione un'interfaccia di formattazione di contenuti prodotti dagli utenti i quali inconsapevoli di fatto riordinano le informazioni del web secondo chiavi umane

Al riguardo c'è un bellissimo video che spiega tutto ciò http://www.youtube.com/watch?v=6gmP4nk0EOE

Wikipedia vs WikiTruth


per chi non crede del tutto a Wikipedia e per chi si è visto censurare un articolo c'è WikiTruth

manca il corrispondente sito italiano, volontari cercasi

Cremagliere e catene portacavi

Due scatole

Specializzati nella forniture di scatole

lunedì 24 settembre 2007

Triangolo per liftdesk

ricordarsi di questo (come esempio di leggerezza costruttiva)...oppure una classicissima staffa a triangolo

Profilati

dal sito di Sider Vasto

PROFILI "C" SIMMETRICI




Asola sull'altezza da: 11x22 - 12x24 - 13x26

Fori Ø 10-13-15
A - La misura "A" minimo mm. 50 max 350
B - La misura "B" va da mm. 60 a mm. 350
C - La misura "C" minima mm. 15 max 40



D - La misura "D" minimo mm. 30
E - La misura "E" minimo mm. 2000



F - Alle estremità del profilo n. 1 casole

to-do-list per casa

complessivo
  • definire misure e quotare il disegno
  • fattibilità
  • doc per detraibilità, riqualificazione termica...
  • definire lista dei lavori e ordine di esecuzione
  • definire lavori per ditta e lavori in economia
  • contattare ditte per preventivo
  • calcolo totale preventivo per tutti gli interventi
cucina (base+pensili)
  • trovare attacchi (acqua+gas), scarichi e cappa
  • definire misure e quotare il disegno
  • cercare guide per lo scorrimento pannelli di chiusura + pannelli
  • cercare profilati L
  • cercare mensole inf e sup (piani lavoro cucine? uguali al piano)
  • cercare mensole interne
  • cercare modello cappa
  • cercare modello lavabo+sifone di ridottissime dimensioni
  • cercare cassetti sottopiano
  • disvilello parquet?
soggiorno
  • simulazioni utilizzo e progetto finale
  • finestra? e di conseguenza radiatore?
  • vano letto?
  • definire misure e quotare il disegno
camera
  • definire armadio a muro con ante scorrevoli (stesso concept della cucina)
  • top cassettiere?
  • porta-finestra? e le cassettiere? portafinestra a 2 battenti, 2 cassettiere sovapposte nell'angolo
  • e la 3a cassettiera?
  • definire misure e quotare il disegno

to-do-list per mamma

cucina
  • sostituire rubinetto lavello con miscelatore
  • sistemare veneziane terrazzo
  • sistemare finestra terrazzo
  • sostituire cassetti freezer

sala
  • cambiare le tende
  • ripristinare 1 maniglia finestra
  • dipingere
cameretta
  • sistemare controfinestra (cambiare guarnizioni+pulire+sistemare maniglia esterna+fresare lastrina serratura)
  • ripristinare 1 maniglia finestra
  • trovare soluzione a sfogo nel muro (con cartongesso?)
  • dipingere
camera
  • sistemare avvolgibile rumorosa

Pensili di cucina

in fondo i pensili altro non sono che mensole inscatolate
Antonius by Ikea (ripiano 79x38cm eu9.5; guida da 90cm o 180cm eu2.5 o eu4.5)

Aspivik by Ikea 80x33x80 cm eu89

Liftdesk

liftdesk
  • cercare profilati e carrelli
  • cercare motore
  • definire disposizione motore e modalità di movimentazione con occhio alla sicurezza (autoblocco in caso di sgancio? fermi in posizione di arrivo? come sono fatti gli ascensori?)


per movimentare la scrivania si potrebbe utilizare un motore da tapparelle (riferimento)
(da eu168 a 280)
Centrale ART. 63002
EASY 50/35

KIT
automazione
tapparelle
CAB
BENINCA

Kit automazione tapparelle
Motoriduttore Ø 50mm
Finecorsa interno di facile regolazione

Kit completo per automazione tapparelle composto da:
- 1 Motoriduttore Easy 50/35
- 1 Adattatore OT60
- 1 Supporto SU25

Caratteristiche tecniche:
Coppia 35Nm
Forza teorica 140Kg
Potenza 220W
Assorbimento 0,95A
Alimentazione 230Vca - 50Hz
Tempo di funzionamento 4'
Velocità uscita 13 giri/min
Peso Kg 2,6
Giri fine corsa 0:20


è opportuno dotare il piano mobile di alimentazione elettrica (usando un carroarmato?)

Progetti da riviste

bellissimo sito di architettura

Letto con vano accessibile dal soggiorno

utile sia per un letto per ospiti sia per una scrivania a scomparsa

da definire il sistema di chiusura che dovrebbe essere "ermetico" per non far affiorare odori


alternativa per il letto per gli ospiti è il letto rotondo di Ikea (che si può frazionare in 4 spicchi da usare come divanetti separati


domenica 23 settembre 2007

Casa reloaded

nota: lo scrigno è esterno al muro del bagno per cui non importa spaccare l'angolo del muro tra camera e bagno (solo livellare il muro interno al bagno). Di conseguenza vale il piano per l'esecuzione dei lavori:
  1. trovare un affitto lowcost, es Marina o Asciano, per il tempo ricostruzione bagno
  2. preparare scatole per libri, ciottoli etc, teli di plastica e tutto il materiale necessario just in time
  3. (jtm) tirare su paretina in cartongesso
  4. portare in camera tutti gli oggetti che passano dalla porta, coprire gli altri
  5. rimuovere le cose da buttare (es cucina)
  6. (jtm) chiudere ermeticamente la camera (ingresso dalla finestra, predisporre chiusura) con teli/legni
  7. (jtm) proteggere l'apertura letto con legni/teli
  8. buttare giu le pareti indicate, aprire zona letto e rifare il bagno
  9. finestra sala?
  10. (jtm) montare la cucina (dislivello parquet?)
  11. pulire
  12. rimuovere teli
  13. (jtm) installare scrigno (con giunto parquet) e chiudere il soffitto
  14. (jtm) dipingere sala
  15. (jtm) parquet in sala (divano in corridoio cond)
  16. ripristinare mobili di sala
  17. portare mobili di camera in sala
  18. dipingere camera
  19. parquet in camera
  20. (jtm)montare armadio a muro
  21. portare mobili di camera dalla sala



Cucina

Draghi


da piccolo mi piacevano un sacco i draghi (adesso sono passato agli orsi) e ne disegnavo in quantità industriale, sempre più stilizzati

adesso che sono cresciutello, non ricordo più nemmeno l'ultima volta che ho brandito un lapis (e si vede)

ma sopratutto uso sul mio laptop un livecd linux il cui logo è un drago che mi ricorda qualcosa...

Struttura in cartongesso


eventuale lettore perdona quest'uomo ed il povero disegno ed i poveri mezzi per realizzarlo, quello che conta è il succo

costruzione:
  1. tirare su la parete in cartongesso (profilo a pavimento, a soffitto, a parete, profilo "libero")
  2. installare lo scrigno fissato alla parete esistente
  3. creazione struttura sopraporta (profilo appoggiato e fermato allo scrigno, a soffitto, a parete in muro e a parete in cartongesso, )

momento deja vu: al liceo ho disegnato una struttura analoga in un compito di disegno tecnico. La cosa buffa è che andò male perchè mi dimenticai di disegnare la riga che descrive l'angolo tra la parete e il sopraporta, ovvero il punto più importante per la struttura di oggi: proprio lì deve essere aggiunto un profilo da agganciare alla parete di cartongesso!

Una nuova parete in cartongesso

alcuni link utili all'impresa
su youtube ci sono alcuni filmati al riguardo ma questi giorni ho poca banda a disposizione. Mi devo ricordare di controllare .it e .com cercando drywall

Attrezzatura per cartongesso

andiamo dalla concorrenza per cercare attrezzi per il cartongesso (dal sito Hilti)

Laser multidirezionale PM24
  • Quattro laser per quattro compiti - mettere a piombo, livellare, allineare ad angolo retto o trasferire punti di misura
  • un solo tasto per tutte le applicazioni
  • misurazioni precise ed allineamenti fino ad una distanza di 30 metri
  • l'attrezzo leggero e tascabile, per l'uso quotidiano sul cantiere
  • autolivellamento in soli 3 secondi
Ancorante a battuta HPS
  • L'ancorante rapido per il fissaggio di guide e binari
  • posa veloce
  • utilizzo universale
  • rimovibile

Viti da cartongesso per tutti i materiali base
  • Singole o in caricatore: il tipo giusto per ogni lavoro
  • S-DS 01B viti da cartongesso con filetto sottile per il fissaggio di pannelli a intelaiature in metallo con spessore <>
  • S-DD 01B viti da cartongesso con punta perforante per il fissaggio di pannelli a intelaiature in metallo con spessore > 0,70 mm fino a 2,00 mm
  • S-DS 03B viti da cartongesso con filetto grossolano per il fissaggio di pannelli a intelaiature in legno
  • S-DD 03Z viti da cartongesso con punta perforante per il fissaggio di pannelli leggeri, incannicciatura e strutture metalliche di collegamento a lamine di metallo sagomato

Aspirapolvere


ancora dal sito verde della Bosch si trova il sistema Ventaro che è un aspirapolvere da connetere ai vari attrezzi per raccogliere la polvere mentre la si produce

domanda:ma non si potrebbe usare Ventaro (con l'aggiunta di pochi accessori meno prof e più casalinghi) anche come un normale aspirapolvere?

Lego da grandi


ma che la Bosch fa le istruzioni per padri in astinenza da Lego lo sapevate? costruitevi la macchinina di cui nella foto

altre istruzioni nella directory sito (ma che fatica cercare nei siti la via ai file trovati da google!)

Piegare il cartongesso


sintesi del documento Fresatura di pannelli in cartongesso (folding) dal sito di Festool

per ovviare all'allungamento dei tempi di posa del cartongesso intorno a sporgenze e rientranze nei muri si può pensare di fresare invece di tagliare
lo spazio fresato permette la piegatura del foglio di cartongesso di 90 gradi

Incollaggio del pannello di cartongesso Oltre al fissaggio del pannello direttamente sulla parete, l'incollaggio della scanalatura fresata permette di costruire un angolo stabile o addirittura una scatola (ad esempio per rivestire una canalina)
  1. Trattare la scanalatura a V con un fondo e lasciarlo asciugare per ca. 2 ore
  2. Cospargere la scanalatura a V con colla per legno / Vinavil e piegare il pannello di cartongesso
  3. Lasciar asciugare la colla secondo le istruzioni del produttore

sabato 22 settembre 2007

Web Visio


cercavo sul web qualcosa tipo visio per fare un piccolo grafico esemplificativo del progettino per il rilevamento della temperatura

ho trovato gliffy molto carino ma non così freeware (hai 5 disegni gratis e poi...)

Termometro via rs232


ho un carissimo amico che in un momento di lucida follia ha deciso di aprire un ristorante

tra le varie cose che un ristoratore deve fare per poi poter fare il suo mestiere di mettere la gente a tavola c'è il noiosissimo e ripetitivo controllo della temperatura dei frigoriferi

poteva il mio carissimo amico esimersi dal farmi parctecipe della sua triste sorte?

mi sono guardato in giro per cercare di fare una cosa banale banale, un serverino che raccogliesse le temperature: sareste allibiti, certi prezzi!

poi ,quasi prossimo a gettare la spugna , mi sono imbattuto in questi siti:
la brutta, brutta cosa di internet è che quello che trovi a buon prezzo dopo aver sudato su google mezza giornata costa meno della spedizione!

visto che c'è una sede a Madrid ci potrei fare un salto con una lowfares airline

ER-SOFT S.A.
Avenida de la Constitución, 4
28230 LAS ROZAS (Madrid)
Spain

Tel: +34 916 408 408
Fax: +34 916 408 409
Website: www.er-soft.com
E-mail: ronn at er-soft dot com
Contact person: Ronn Andreasen

oppure direttamente a casa loro

Papouch s.r.o.
Strasnicka 3164/1a
102 00 PRAGUE 10
Czech Republic

ICQ: 433640762
Tel: +420 602 379 954
Fax: +420 267 314 269
Website: www.papouch.com
E-mail: info at papouch dot com
Contact person: Pavel Fürbach, Roman Kloucek

pensando di usare il termometro via seriale lontano dal server (a portata di ethernet) ecco 2 opzioni:
  • usare un bel tibbo ds202 per soli 134eu (con socket) piu 15eu per sonda-rs232
  • usare un prodotto Papouch TME (sonda-ethernet) per 108eu (con protocollo http get per esempio)

(dal manuale tme_en-1.pdf di Papouch)
Inserting the temperature value into a website using a script
The temperature value from the TME can be inserted into a website using a scripting language
(such as PHP or ASP), which processes the value from the thermometer as an HTTP parameter
of the GET request. The thermometer periodically calls the script on an Internet (or intranet)
server with the actually measured temperature value in the GET parameter. On the server, this
value can be stored as a variable and further processed – for example, stored in a log,
displayed on the website, etc.
The TME settings contain the script path and the script calling period. If a measurement error
occurs (the temperature value cannot be read from the temperature sensor on the cable), the
TME will stop calling the temperature-processing script. The temperature will be sent again
when it is successfully measured.
If the GUID parameter is filled-in in the thermometer setting, this ID is sent to the HTTP server
as a further parameter.
Path to the script – Setting using a configuration program
The path can be defined in several formats

(Example: temperature of 25,6°C)
http://192.168.1.254/scr/temperature.php?temp=25,6

Floor planner


ancora scoperte

grazie a Floor Planner ci si può disegnare la casa via web

il mio primo abbozzo in un click

Modern Self


scoperte di oggi

su Modern Self si può trovare questa lampada molto cool e le istruzioni per costruirla

pazza ikea




riscoperte di oggi

Ikea Hacker mitico raccoglitore di simpatiche e talvolta genialmente utili stravolgimenti dei prodotti svedesi. di seguito alcune chicche:

parquet


scoperte di oggi

Ikea ha un valido concorrente in Quick-Step per la "gara di appalto" del mio prossimo venturo parquet flottante in laminato da installare self service

punti di forza QS
  1. azienda focalizzata sui pavimenti vs Ikea fucus sulla casa
  2. ampia scelta di modelli e finiture vs Ikea modelli limitati
  3. esiste la versione laguna resistente all'umidià con cui rifare il bagno vs Ikea no bagno
debolezza QS
  1. probabile costo piu alto (da verificare, causa sito non trasparente) vs Ikea intorno 6eu mq
  2. istruzioni enormi e farraginose vs Ikea slideshow
gara aperta, insomma, tutto da verificare

probabile scenario:
  • il bagno (se in parquet) sarà di QS per motivi tecnici: il costo non sarà un problema vista la ridotta superficie
  • per resto della casa i punti qualificanti saranno:
  1. finitura piacevole rispetto ai mobili esistenti
  2. costo
  3. facilità di posa
nella foto: Ikea parquet laminato Hemse effetto rovere listellare eu 5.95mq